Aritmia cardiaca: cosa succede al cuore

aritmia cardiaca: cosa succede al cuore cardiocenter

Aritmia cardiaca: cosa succede al cuore e perché controllarsi Per aritmia si intende una alterazione della frequenza e della ritmicità dei battiti cardiaci. Normalmente i battiti sono compresi nell’adulto tra i 60 ed i 100\min: al di sotto si parla di bradicardia o di bradiaritmie, mentre al di sopra di

Miocardite: cause e sintomi

Miocardite-cause-e-sintomi

Miocardite quali sono le cause e i sintomi? La miocardite è un’infiammazione del muscolo cardiaco, in genere causata da virus. Questa condizione porta a una riduzione dell’efficacia della pompa cardiaca e può provocare sintomi quali dolore toracico, difficoltà a respirare e aritmie. Il trattamento mira a eliminare la causa sottostante,

Cardiopatia ischemica: cause e sintomi

cardiopatia-ischemica-cause-sintomi.cardiocenter

Cardiopatia ischemica: cause e sintomi La cardiopatia ischemica rappresenta una delle principali cause di mortalità e morbilità nel mondo occidentale. Questa condizione è dovuta a un insufficiente apporto di sangue ossigenato al cuore, che quando si protrae per un tempo prolungato può portare complicanze gravissime come l’infarto miocardico. Nonostante i

Tachicardia sinusale: cause e sintomi

tachicardia-sinusale

Tachicardia sinusale quali sono le cause e i sintomi? La tachicardia sinusale è un fenomeno comune che può verificarsi in molteplici situazioni della vita quotidiana, generando un senso di preoccupazione in chi la nota. Nonostante il termine “tachicardia” evochi classicamente l’idea di una condizione patologica, la tachicardia sinusale rappresenta in

Pericardite: cause e sintomi

Pericardite: cause e sintomi

Pericardite quali sono le cause e i sintomi? Il cuore è un organo di vitale importanza per la circolazione del sangue nell’organismo; esso è circondato dal pericardio, una membrana che lo ricopre come una pellicola. Quando il pericardio si infiamma si parla di pericardite, una condizione che, sebbene di solito

Pressione alta cause e sintomi

pressione-alta-cause-e-sintomi cardiocenter

Pressione alta, quali sono le cause e i sintomi? L’ipertensione, comunemente nota come “pressione alta”, è uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari, che a loro volta rappresentano una delle principali cause di mortalità nel mondo occidentale. Spesso definita come “killer silenzioso” a causa della sua natura

Cardiopalmo cause e sintomi

cardiopalmo-cause-e-sintomi

Cardiopalmo quali sono le cause e i sintomi? Il cuore, con il suo ritmo sinusale, è un organo vitale che opera come una pompa fondamentale per la perfusione dei tessuti. Alterazioni nella percezione del battito cardiaco, comunemente denominate “cardiopalmo” o “palpitazioni”, possono rappresentare la manifestazione di un’ampia gamma di fenomeni,

Morte cardiaca improvvisa, i segnali da riconoscere

morte cardiaca improvvisa cardiocenter

La morte cardiaca improvvisa è definita come una morte inaspettata, avvenuta nell’arco di un’ora in un soggetto apparentemente sano, per una perdita improvvisa della funzione cardiaca. Spesso si verifica in soggetti che non erano a conoscenza di avere una malattia cardiaca e questo rende difficile la prevenzione. Essa rappresenta una

Aneurisma dell’aorta addominale

Aneurisma dell'aorta addominale

L’aneurisma dell’aorta addominale è una dilatazione patologica di questo vaso arterioso, che supera la metà del diametro originale. Cos’è l’aneurisma Con aneurisma si intende un ingrandimento di un tratto di arteria che supera la metà del diametro originale. L’aorta addominale ha mediamente un diametro inferiore ai 2cm, per cui una

Tachicardia: quando può essere pericolosa?

tachicardia-napoli-cardiocenter

Tachicardia, quando può essere pericolosa per la salute? Di frequente i pazienti ci pongono questa domanda e in questa pagina cercheremo di fare chiarezza sull’argomento. La tachicardia è una condizione molto comune caratterizzata dall’aumento della frequenza cardiaca che generalmente non comporta conseguenze sulla salute. Solo in alcuni casi, la brusca

Soffio al cuore, cos’è e quando preoccuparsi

soffio-al-cuore-cardiocenter-napoli

Di soffio al cuore si parla almeno dall’inizio del XVII Secolo, epoca dell’invenzione dello stetoscopio (lo strumento per auscultare i pazienti) da parte del Medico Renè Laennec per impedire di dover auscultare il torace delle donne poggiandovi sopra l’orecchio. Da allora la presenza di tali rumori rappresenta la principale motivazione

Dispnea o mancanza d’aria, come diagnosticarla

dispnea o mancanza d'aria cardiocenter napoli

La dispnea o mancanza d’aria è un’esperienza soggettiva di difficoltà respiratoria: è un sintomo avvertito dal paziente e come tale può variare in intensità a seconda delle circostanze. Non è necessariamente indicativa di una patologia, ma è piuttosto comune e diffusa soprattutto nella popolazione più anziana. Il medico dopo aver

Aneurisma cerebrale, cause e diagnosi

aneurisma-cerebrale-cardiocenter-napoli

L’aneurisma cerebrale è una patologia temuta soprattutto nella popolazione anziana che magari soffre già di altre malattie vascolari. È caratterizzata da una progressiva dilatazione delle arterie cerebrali che può causarne la rottura con conseguenze pericolosissime. La sintomatologia caratteristica ne rende piuttosto agevole il riconoscimento, che deve essere il più possibile

Perché troppo sale fa male al cuore

perche-troppo-sale-fa-male-al-cuore-cardiocenter-napoli

Che sia meglio evitare di abbondare con il sale è ormai risaputo, ma perché troppo sale fa male al cuore? Il motivo per cui viene dato questo consiglio per molte persone è ancora poco chiaro, il che le rende meno inclini a seguire questa esortazione. Nei prossimi paragrafi si spiegherà

La polmonite aumenta il rischio di infarto e ictus

La-polmonite-aumenta-il-rischio-di-infarto-e-ictus-cardiocenter

Perché la polmonite aumenta il rischio di infarto e ictus? La polmonite comunitaria è un’infezione che in Italia colpisce ogni anno circa un adulto su 1.000, mentre nei soggetti anziani arriva a colpire una persona su 100. Numerosi studi epidemiologici hanno collegato la polmonite ad un aumentato rischio di eventi

Gli enzimi cardiaci per valutare i danni del cuore

gli-enzimi-cardiaci-per-valutare-i-danni-del-cuore-cardiocenter

Gli enzimi cardiaci sono utili per valutare i danni del cuore, ma cosa sono e in che modo possono aiutare? Un enzima è una proteina che svolge particolari funzioni all’interno dell’organo in cui è contenuta. Come in tutto il resto del corpo, infatti, anche nel cuore sono quindi presenti degli

L’aterosclerosi, cause e conseguenze

aterosclerosi-cause-e-conseguenze-cardiocenter-napoli

L’aterosclerosi è una malattia cronica che interessa le arterie di medio e grosso calibro: può avere diverse cause e conseguenze anche gravi. In Italia e in molti altri paesi occidentali è una delle patologie vascolari più diffuse e rappresenta un problema sanitario di primaria importanza poiché è la concausa di